Roma – Boccata d’ossigeno, a giugno, per la redditività dell’allevamento del suino. L’indice di redditività del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicolo) evidenzia una crescita del 4% rispetto al mese precedente e del 4,3% rispetto a giugno 2014. La fase di macellazione registra un -2,6% su base congiunturale e un +14,3% su base annua. Cresce, infine, anche la redditività della stagionatura del prosciutto: +1,2% su base mensile e +1,4% su base annua, per quello di Parma (peso inferiore ai 9 Kg) e rispettivamente +0,6% e +2,8% per quello non tipico. Il trend dei prezzi dei suini da macello, rilevato da Ismea, mostra una crescita a giugno del 3,5%, rispetto al mese precedente: “Le quotazioni sono ancora molto inferiori ai livelli dell’anno scorso, con un divario negativo di oltre il 15% per le taglie da 165-176 chilogrammi”, si legge in una nota dell’Istituto, che ha avviato un progetto per il monitoraggio in continuativo delle redditività dell’allevamento suino, basandosi sulle caratteristiche di un’azienda tipo.
Cresce a giugno la redditività dell’allevamento suino
RepartoGrafico2023-06-13T09:18:09+02:009 Luglio 2015 - 12:47|Categorie: Salumi|Tag: Crefis, ismea, suini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08