Stoccolma (Svezia) – L’agenzia Ita (ex Ice) di Stoccolma riferisce che un recente studio effettuato mostra di una crescita significativa nella scelta di vini biologici da parte degli svedesi. In particolare, rispetto al resto d’Europa, in Svezia, l’attenzione nei confronti della natura prevale sull’importanza data a qualità e prezzo. I numeri specificano di un crescente affermarsi sul mercato svedese delle etichette bio: in un confronto effettuato, è risultato che il 74% degli svedesi conosce il vino biologico rispetto al 63% della media dei consumatori europei, ma anche che ne consuma in quantità maggiori. Un ulteriore dato d’interesse è quello relativo al rispetto per l’ambiente: nel paese scandinavo contano soprattutto le certificazioni in etichetta, a differenza del resto d’Europa, dove le scelte di acquisto sono ancora molto influenzate dal rapporto qualità/prezzo .
ESTERI
Export di vino: in Svezia, la certificazione bio in etichetta conta
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11