Napoli – Positivi i dati 2015 del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop. L’export registra un incremento del 36,7% sul 2014, con una quota del 31,4% sull’intera produzione Dop. Fanno da traino Paesi come Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, mentre è da registrare l’aumento dell’Est Europa (Polonia, Bulgaria, Romania e Grecia), il +28% nei Paesi Bassi nell’ultimo triennio e l’interesse dei nuovi mercati: Cina, Libano, Singapore, Kuwait, Cile e Perù. I dati sono stati presentati dal Consorzio di tutela nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta il 31 marzo al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli. Nel corso dell’incontro Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio, ha presentato il neo costituito Comitato scientifico, che ha l’obiettivo di operare in sinergia con il mondo accademico. Nel Comitato scientifico siedono tre esponenti: Gaetano Manfredi, rettore dell’Università di Napoli Federico II e presidente della Conferenza dei rettori delle Università italiane; Paolo De Castro, parlamentare europeo, e Germano Mucchetti, professore ordinario di Scienze e tecnologie alimentari presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Parma.
Consorzio mozzarella bufala Dop: export a +36,7%. E nasce il Comitato scientifico
RepartoGrafico2016-04-01T09:15:05+02:001 Aprile 2016 - 09:15|Categorie: Formaggi|Tag: comitato scientifico, consorzio tutela mozzarella bufala Dop, export, gaetano manfredi, germano mucchetti, paolo de castro, pier maria saccani|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56