Bologna – In linea con la ripresa registrata dai suini pesanti, il secondo trimestre 2016 si è rivelato positivo anche per quanto riguarda i prezzi all’ingrosso dei principali tagli di carne suina e dei prosciutti Dop. A rilevarlo è Unioncamere Emilia Romagna, in collaborazione con Borsa Merci Telematica Italiana. Guardando ai singoli prodotti, le cosce fresche destinate ai prosciutti Dop a giugno hanno fatto segnare un prezzo in aumento dell’1,5% rispetto a marzo, e del 12,4% sullo scorso anno. Aumenti si sono osservati anche per il Prosciutto di Parma Dop, con i valori del prodotto stagionato 16 mesi in crescita del 2% rispetto a marzo, e dell’11,6% se confrontato giugno 2015. A trainare il settore sono state, ancora una volta, le esportazioni, cresciute nei primi quattro mesi del 2016 del 6,8% a volume e del 2,5% a valore su base annua.
Carni suine e prosciutti Dop, secondo trimestre in positivo per i prezzi all’ingrosso
RepartoGrafico2016-08-03T12:36:14+02:003 Agosto 2016 - 10:16|Categorie: Carni, Salumi|Tag: prezzi all'ingrosso, prosciutto dop, Unioncamere Emilia Romagna|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34