Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato un report relativo a un’indagine sull’Italia dell’ottobre 2015, come parte del programma ispettivo del Dipartimento generale per la salute e la sicurezza alimentare. L’obiettivo era valutare la preparazione delle autorità competenti nell’affrontare efficacemente i focolai di malattie esotiche degli animali e nell’evitare dolore e sofferenza inutile. La relazione conclude che il sistema di preparazione alle emergenze attualmente in vigore in Italia ha le risorse e gli strumenti per essere efficace. I sistemi valutati a livello regionale e a livello locale sono in gran parte adeguati per gestire una risposta tempestiva in caso di focolaio localizzato. Per quanto riguarda l’influenza aviaria, il livello di preparazione è soddisfacente e deriva dall’eccellente esperienza dei Centri di referenza nazionale per le malattie.
La Commissione europea promuove l’Italia sul benessere animale
federico2016-11-03T10:22:52+02:003 Novembre 2016 - 10:22|Categorie: Carni, Salumi|Tag: benessere animale, commissione europea|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34