Milano – Cresciuto del 9,7%, nel 2017, il valore delle spedizioni di Champagne verso l’Italia, che si conferma il quinto mercato mondiale all’export per la Denominazione francese con un fatturato di 152,2 milioni di euro (franco cantina, tasse escluse). Da gennaio a dicembre dello scorso anno, le bottiglie giunte nel nostro Paese sono state 7,3 milioni, con un incremento dell’11,1% a volume rispetto ai 12 mesi precedenti. Mentre a livello globale il giro d’affari dello Champagne segna un nuovo record, con 4,9 miliardi di euro. Una performance dovuta alla crescita dell’export (2,8 miliardi di euro, +6,6% rispetto al 2016), a fronte di un mercato francese stabile (2,1 miliardi di euro). Dal 2005 a oggi, il business dello Champagne ha segnato un incremento di un miliardo di euro.
Champagne: giro d’affari globale da 4,9 miliardi di euro, Italia quinto mercato
Post correlati
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04