Pechino (Cina) – Non si è fatta attendere la risposta della Cina ai dazi su acciaio e alluminio decisi da Donald Trump. Il presidente americano, infatti, ha innalzato del 25% le imposte sull’acciaio e del 15% quelle sull’alluminio made in China. Prontamente, il governo cinese ha stabilito nuove misure su diversi prodotti statunitensi. In particolare, è stata decisa una tassazione maggiorata del 25% su otto prodotti, tra cui la carne di maiale, e del 15% su 120 beni, tra cui frutta e vino. Una risposta che penalizzerà agricoltori e allevatori statunitensi, dato che la Cina è un mercato che vale circa 20 miliardi di dollari per quanto riguarda i prodotti agricoli, e 1,1 miliardi per il comparto della carne suina.
Cina: al via i dazi contro carne di maiale, vino e frutta made in Usa
federico2018-04-03T09:28:26+01:003 Aprile 2018 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: carne di maiale, cina, dazi, donald trump, frutta, vino|
Post correlati
Dazi: niente esenzioni per pasta e vino. Il negoziato Usa-Ue si chiude senza progressi
25 Novembre 2025 - 10:51
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05