Bari – Presentato a Bari, il 19 giugno (in foto), il Consorzio di tutela della Burrata di Andria Igp, a pochi giorni dal riconoscimento dell’Ente da parte del ministero delle Politiche Agricole, quale organismo di controllo, tutela e valorizzazione del prodotto, iscritto nel registro delle Igp. Le attività del Consorzio sono state illustrate dal presidente Salvatore Montrone, dal coordinatore Francesco Mennea, e dai consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari, Nino Marmo, Sabino Zinni, presenti all’incontro insieme alle aziende consorziate. l’Ente, hanno fatto subito sapere i vertici, procederà alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione, con l’introduzione dell’uso esclusivo di latte 100% italiano. Infatti, è stato definito un percorso di trasformazione da prodotto Igp a Dop per la Burrata di Andria.
Presentato, a Bari, il Consorzio della Burrata di Andria Igp
RepartoGrafico2018-06-21T15:05:29+02:0021 Giugno 2018 - 15:05|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio burrata di andria, dop, igp, ministero politiche agricole, salvatore montrone|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56