Washington (Usa) – Dopo averlo annunciato, nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha deciso ieri di concedere aiuti straordinari agli agricoltori. La parte più cospicua, pari a 4,7 miliardi di dollari, verrà erogata sotto forma di aiuti diretti, mentre 1,4 miliardi di dollari sono destinati al ritiro dei prodotti dal mercato, alla distribuzione agli indigenti e alla ricerca di nuovi mercati di sbocco per le produzioni a stelle e strisce. “Il sostegno straordinario agli agricoltori americani concesso dall’amministrazione Trump è un ulteriore aspetto delle guerre commerciali in atto su cui riflettere. L’imposizione di dazi richiama nuovi dazi e dunque la necessità di intervenire per sostenere i produttori”, ha commentato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Che esprime preoccupazione anche per l’agricoltura europea: “Sono elementi di cui si deve tener conto nei negoziati in corso sulla riforma della Pac. Gli agricoltori europei non devono essere lasciati soli di fronte ad una situazione di mercato a livello internazionale sempre più incerta”.
ESTERI
Usa: il presidente Donald Trump stanzia 4,7 miliardi di dollari per sostenere gli agricoltori
RepartoGrafico2018-08-29T10:10:04+02:0029 Agosto 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: agricoltura, confagricoltura, dazi, donald trump, massimiliano giansanti, Usa|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19