Roma – “Made in Italy alimentare: un sistema paese per crescere nel mondo” questo il titolo dell’assemblea generale di Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi, che si è svolta oggi a Roma nella prestigiosa sede di Confindustria. “Un momento importante per fare il punto della situazione”, ha sottolineato Lisa Ferrarini, presidente dell’Associazione. “Soprattutto per continuare il dialogo con le istituzioni sulle priorità del settore, prima fra tutte l’export”. L’assemblea è stata anche l’occasione per chiedere al Governo un sistema forte che si sviluppi attraverso azioni concrete, per aiutare il settore a uscire dalla crisi, che perdura da tre anni. Prima fra tutte l’eliminazione delle barrire tariffarie e non, per consentire l’esportazione di tutta la gamma della salumeria italiana. Dopo l’intervento di Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea, si è tenuta una tavola rotonda, moderata da Nicola Porrò, vicedirettore de Il Giornale, che ha visto la presenza di Carlo Calenda, viceministro dello Sviluppo economico, Andrea Olivero, viceministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Romano Marabelli, segretario generale del ministero della Salute, Mario Benotti, capo della Segreteria particolare della presidenza del Consiglio dei ministri e Massimiliano Donà, segretario generale dell’Unione nazionale consumatori.
A Roma l’assemblea generale di Assica
RepartoGrafico2014-06-16T15:19:33+01:0016 Giugno 2014 - 14:58|Categorie: Salumi|Tag: assica, export, Lisa Ferrarini|
Post correlati
Prosciutto di Parma: importanti successi nella tutela della Dop in Brasile e a Malta
19 Novembre 2025 - 15:00
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14