Venezia – Un’ordinanza comunale firmata dal sindaco Luigi Brugnaro stabilisce, da venerdì 5 a domenica 7 marzo, il divieto di vendita di alcolici da asporto dopo le ore 15 per tutta la municipalità di Venezia, da parte di qualunque pubblico esercizio. Le restrizioni riguardano quindi sia Mestre sia Venezia e affidano alla polizia locale la facoltà di regolare l’accesso in alcuni luoghi di ritrovo abituali per giovani e universitari, come il centro di Mestre e alcune fondamenta e campi di Venezia (Cannaregio, Rialto e Campo Santa Margherita). “Penso che il sindaco Brugnaro abbia fatto bene a emettere questa ordinanza”, ha commentato il presidente del Veneto, Luca Zaia. “Un presidente di Regione non può fare in prima persona ordinanze per tutto: serve lavoro di squadra come questo. E mai la mia posizione sarà contraria a un’ordinanza decisa da un sindaco per tutelare la salute dei suoi cittadini. Del resto, ritengo che i sindaci siano quelli che conoscono meglio i propri territori”. Per il solo Sestiere di Cannaregio, nella giornata del 7 marzo i controlli scatteranno dalle ore 11.
A Venezia, stop alla vendita di alcolici da asporto dopo le 15 nel weekend
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02