Reggio Emilia – “L’accordo è un passo avanti, ma non risolve tutti i problemi che abbiamo in Cina”. E’ il commento di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmgiano Reggiano, a proposito del recente accordo tra Unione Europea e Cina a proposito della garanzia di protezione dei prodotti alimentari Ue dalle contraffazioni o dall’utilizzo illecito della propria denominazione. “Auspichiamo che in futuro sia possibile aprire un dialogo con le autorità cinesi per arrivare ad una totale protezione del marchio anche nel mercato cinese nel quale riscontriamo problemi per quanto riguarda illeciti, contraffazioni e frodi. In particolare, ciò che non possiamo accettare è la mancata tutela dei nomi che vengono considerati erroneamente ‘generici’, come Parmesan che viene ritenuto una categoria di prodotto anziché una denominazione di origine che può essere fatta solo in Italia seguendo un rigido disciplinare di produzione”.
Accordo Cina-Ue, Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Passo avanti, ma non risolve tutti i problemi”
RepartoGrafico2020-11-19T11:12:59+02:0019 Novembre 2020 - 11:12|Categorie: Formaggi|Tag: ACCORDO CINA-UE, italian sounding, nicola bertinelli, PARMGIIANO REGGIANO DOP, parmigiano reggiano|
Post correlati
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15