Garbagnate Monastero (Lc) – La realizzazione di contenitori cartacei ecocompatibili adatti alla cottura e al confezionamento degli alimenti. È questo il progetto che sta alla base dell’alleanza siglata tra la Novacart di Garbagnate Monastero, in provincia di Lecco, e l’Istituto italiano di tecnologia (Iit), con sede a Genova. Un progetto di ricerca e sviluppo si stima durerà cinque anni per un investimento di un milione di euro circa e che porterà alla creazione di una nuova linea produttiva all’interno dello stabilimento lecchese, la cui prima applicazione è prevista negli stampi per dolci. Le due realtà hanno quindi avviato il laboratorio congiunto Novacart@IIT, dedicato all’attività di ricerca e sviluppo nel trattamento della cellulosa pura per applicazioni nel settore alimentare, con l’obiettivo di realizzare una tecnologia altamente biocompatibile.
Accordo Novacart-IIT per la progettazione di stampi per dolci ecocompatibili
federica2017-01-05T15:29:15+02:005 Gennaio 2017 - 15:29|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: Istituto italiano di tecnologia, Novacart, stampi per dolci|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34