Bruxelles – L’esito positivo dei negoziati per il liberto scambio tra Ue e Canada, potrebbe permettere alle aziende di prosciutto di Parma e San Daniele di esportare nel Paese utilizzando il marchio consortile. Fino ad oggi, infatti, commercializzare il prodotto con questi brand comportava il rischio di incorrere in sanzioni legali, essendo marchi registrati da parte di aziende private canadesi. L’accordo bilaterale, che verrà siglato oggi, dovrebbe prevedere il riconoscimento delle Dop e Igp da parte delle autorità canadesi e quindi permettere di utilizzare le denominazioni, in coesistenza con il brand delle aziende locali. “È un risultato preliminare che non rispecchia completamente quello che auspicavamo ovvero la cancellazione del marchio concorrente – ha dichiarato, in una nota stampa, Paolo Tanara, presidente del Consorzio del prosciutto di Parma – ma è pur sempre un passo importante che potrebbe aprire la strada alla possibilità di riappropriarci del nostro nome”.
Accordo Ue-Canada: possibilità di vendere prosciutto di Parma e San Daniele con il marchio consortile
RepartoGrafico2013-10-18T15:04:43+02:0018 Ottobre 2013 - 15:04|Categorie: Salumi|Tag: Canada, Consorzio del prosciutto di Parma, paolo tanara, prosciutto di San Daniele, Ue|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45