Sermide (Mn) – La grande siccità di queste settimane, che sta colpendo il settore agroalimentare, spinge a riflettere sul bene acqua, una risorsa rinnovabile, ma limitata. Il 97,5% dell’acqua, infatti, è salata e non tutta l’acqua dolce può essere utilizzata. La sua distribuzione, inoltre, non è omogenea nelle aree del Pianeta e la sua diffusione è influenzata dai cambiamenti climatici. Teseo by Clal.it, il sito dedicato agli agricoltori e agli allevatori per un’agricoltura e un allevamento sostenibili, approfondisce il tema con una sorta di lezione virtuale (foto), consultabile anche attraverso lo smartphone, cliccando qui. L’obiettivo è quello di spiegare che cos’è l’acqua, cosa può portare una sua assenza o, al contrario, una sua gestione razionale e consapevole.
Acqua e siccità: l’analisi di Teseo by Clal.it
RepartoGrafico2017-07-26T11:27:01+02:0026 Luglio 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: acqua, agricoltura sostenibile, clal.it, siccità, teseo|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16