Milano – A margine della presentazione di ‘Ama, Vivi e Gusta’, la nuova linea veg di Amadori, siamo riusciti a chiedere a Francesco Berti, amministratore delegato dell’azienda, alcune precisazioni sull’acquisizione della Rugger: “Abbiamo ricevuto il nulla osta dall’Antitrust il mese scorso e l’operazione si chiuderà definitivamente l’1 giugno, con il trasferimento del 100% delle quote ad Amadori. Ci auguriamo che l’attuale amministratore delegato, Ruggero Lenti, rimanga in Consiglio d’amministrazione. Sul suo ruolo come presidente di Assica, decideranno lui stesso e gli associati. Con questa operazione, entriamo in un mercato più frammentato di quello delle carni bianche, e vogliamo continuare a mantenere le caratteristiche di Lenti, azienda nota per la sua qualità superiore. Ovviamente, sfrutteremo le nostre sinergie commerciali per aumentare la presenza nella distribuzione moderna. La grande novità sarà data dalla realizzazione di una vera filiera integrata. Amadori è storicamente un allevatore di suini e sicuramente aumenterà molto il suo ruolo di fornitore di materia prima. Sul fronte dell’adeguamento dei listini, la Lenti si è già mossa 15 giorni fa, e siccome le richieste sono state ragionevoli e in linea con il mercato, sono state recepite dalla distribuzione”.
Acquisizione Rugger: parla Francesco Berti, amministratore delegato di Amadori
federico2023-06-30T09:54:10+02:0026 Maggio 2022 - 14:45|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: amadori, Francesco Berti|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41