Bologna – Agribologna, gruppo per la produzione e la distribuzione di ortofrutta in Italia (fatturato stimato di oltre 260 milioni di euro per il 2023), ha dato vita, tramite la cessione del relativo ramo d’azienda, ad Arandis. Come si legge in un comunicato, si ratta di una società agricola commerciale per la gestione dei rapporti con Gdo (prodotti sfusi e confezionati con i marchi Questo l’ho fatto io, Fresco senso e Officine della terra) e normal trade. La Gdo rappresenta il secondo canale per volumi di vendita del gruppo; il primo è l’Horeca, mentre il normal trade è il terzo. Conor, controllata al 90%, rimane la business unit dedicata alla commercializzazione di ortofrutta per il settore Horeca. Presidente della nuova società Arandis è Lauro Guidi, in passato presidente di Agribologna e tuttora consigliere delegato.
Agribologna: nasce Arandis, società volta a gestire i rapporti con Gdo e normal trade
RepartoGrafico2024-01-17T11:44:35+02:0017 Gennaio 2024 - 11:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: Agribologna, Arandis, gdo, normal trade|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22