Milano – Segnali promettenti per il comparto della pasticceria artigianale. Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, prevede infatti consumi in crescita durante l’estate, grazie alla voglia di normalità degli italiani, e un parziale recupero dei volumi persi a causa della pandemia. “Assistiamo a un graduale recupero, ma per riconquistare completamente le posizioni perse dovremo attendere il 2022. Tuttavia, se i consumi continueranno a ritmo sostenuto, come registrato a giugno, a fine stagione potremo avvicinarci ai livelli del 2019”, osserva Giovanni Bizzarri, presidente di Aibi. Digitalizzazione, asporto e preferenza per la consumazione all’aperto, poi, saranno le tendenze prevalenti. Nella scelta del dolce, seguiranno alcuni trend ormai radicati come l’attenzione alla salute, la stagionalità degli ingredienti, e la sostenibilità. Nel forno, come sul tavolo del pasticcere, hanno conquistato spazio i prodotti con ridotto contenuto di zucchero e di grassi, quelli senza lattosio, senza glutine o con ingredienti locali e pochi additivi, come pure torte, cornetti e pani preparati con farine integrali, grani antichi o frutti di bosco. Bene anche i prodotti vegani. Gli italiani, però, non dimenticano la tradizione. “La voglia di normalità si traduce nel desiderio di essere rassicurati riscoprendo sapori che fanno parte della nostra memoria alimentare”, conclude il presidente Bizzarri.
Aibi: segnali promettenti per la pasticceria artigianale. Attenzione alla salute e ritorno alla tradizione i trend principali
RepartoGrafico2021-07-08T15:42:14+02:008 Luglio 2021 - 15:42|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Aibi, associazione bakery ingredients, pasticceria artigianale, Trend|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10