Roma – Gli italiani non rinunciano ai dolci più tradizionali del Natale. L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, Aidepi, sostiene che il consumo di panettone, pandoro e altri lievitati natalizi è in costante aumento. Nel 2017, ad esempio, sono state prodotte oltre 91mila tonnellate di lievitati da ricorrenza natalizia, in crescita del 2,2% sul 2016, per un valore di oltre 650 milioni di euro (+5,2%). Dati che farebbero ben sperare anche per la campagna in corso. Quanto alle preferenze, lo scorso Natale il più acquistato è stato il panettone classico (37.092 tonnellate prodotte, per un valore di 245 milioni di euro), seguito dal pandoro classico (32.500 tonnellate, per un valore di 226 milioni). Anche le novità, i cosiddetti panettoni e pandori ‘speciali’, hanno fatto segnare rispettivamente un +3,5% e oltre un +6%; +2% per i prodotti senza canditi.
Aidepi: i numeri positivi del Natale 2017 fanno ben sperare anche per il 2018
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10