Milano – Ripartono gli incontri formativi di Aita, l’Associazione italiana di tecnologia alimentare. Si parte giovedì 23 febbraio, a Milano, con il convegno ‘Gli attuali trend del mercato alimentare”, che approfondisce gli scenari del comparto, la necessaria innovazione tecnologica, il quadro normativo in evoluzione, le mode, i segmenti, le nicchie e i regimi salutistici (veri e presunti). Si terranno invece in occasione della QualyFood Week, a Cremona, altri seminari d’interesse per i professionisti del settore. Lunedì 20 marzo l’incontro ‘I rapporti tra operatori e autorità pubblica nei casi di controllo ufficiale’; il 21 marzo ‘L’Haccp e l’applicazione delle norme in tema d’igiene e sicurezza dei prodotti alimentari’; il 22 marzo ‘Nuovi sistemi per la sicurezza alimentare (Carver, Raccp, Taccp)’; il 23 marzo ‘La shelf life: sua valutazione e previsione’; il 24 marzo ‘Aggiornamenti in tema di sicurezza e controlli alimentari’.
Aita: il programma dei prossimi corsi di formazione per il settore
Irene2017-02-01T11:34:00+02:0030 Gennaio 2017 - 09:10|Categorie: Tecnologie|Tag: Aita, Associazione italiana di tecnologia alimentare, haccp, innovazione, normativa, shelf life, sicurezza alimentare, Trend|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34