Parma – Oggi e domani, 29 e 30 marzo, la community dell’agroalimentare si riunisce alla Fiera di Parma in occasione di Cibus Connecting Italy, salone dell’agroalimentare made in Italy. 20mila i visitatori attesi in fiera da 90 Paesi, tra cui 1.300 top buyer, in arrivo a Parma grazie al programma di incoming sviluppato in collaborazione con l’Ice. Circa un migliaio i brand del food made in Italy rappresentati. Quattro le nuove aree dell’edizione 2023: ortofrutta, semilavorati per gelateria e pasticceria, prodotti ‘rich in’ e plant-based. Ricco il palinsesto di eventi, cooking show, dibattiti, convegni e attività dimostrative che chiamano a raccolta professionisti e operatori della distribuzione, del food service e delle catene di ristorazione, oltre all’immancabile Doposalone, ‘Cibus After’. Ad aprire simbolicamente la due giorni, oggi alle 11:00 nella nuova Sala Plenaria del Padiglione 4, il convegno inaugurale.
Al via Cibus Connecting Italy
RepartoGrafico2023-03-28T16:30:46+02:0029 Marzo 2023 - 08:30|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: Cibus Connecting Italy|
Post correlati
Bertinelli: “Occorre approcciare il mercato Usa in modo organico, lavorando da insider”
18 Luglio 2025 - 14:32
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56