Roma – E’ entrato in vigore il 26 febbraio l’Atto di Ginevra su Dop e Igp dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale. Firmato dall’Ue tre mesi fa, il protocollo istituisce un registro internazionale per tutti i prodotti a indicazione geografica, facilitando la protezione nei mercati stranieri. “Così si aumenta la certezza del diritto nel commercio internazionale per produttori, trasformatori, distributori e consumatori”, si legge in una nota di Origin, l’alleanza mondiale dei consorzi Dop e Igp, “a questo proposito, l’entrata in vigore dell’Atto di Ginevra rappresenta un messaggio forte per un commercio aperto e basato su regole”.
Al via il registro internazionale Dop e Igp
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29