Torino – Prende il via oggi la 14esima edizione di Terra Madre – Salone del gusto. Si svolgerà presso il Parco Dora di Torino fino a lunedì 26 settembre. E’ la più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e a chi lo produce. E riunisce oltre 3mila contadini e allevatori, popoli indigeni e cuochi, migranti e giovani attivisti da 150 Paesi, oltre a 700 espositori del Mercato. Il claim di questa edizione è #RegenerAction: una rigenerazione che parte dal cibo affinché questo diventi motore della transizione ecologica necessaria al profondo rinnovamento del pensiero e della società. Sono inoltre previsti più di 500 eventi, tra cui Laboratori del Gusto e Appuntamenti a tavola, grandi Conferenze e incontri. Non mancano i momenti dedicati alla conoscenza dei prodotti e alla degustazione grazie alle cucine di strada e ai food truck, accompagnati dalle specialità dei birrifici italiani. Le reti internazionali sono invece protagoniste dell’Enoteca, lo spazio che riunisce i produttori della Slow Wine Coalition con approfondimenti e degustazioni, non solo di vino ma anche di vermouth e cocktail; e della Cucina di Terra Madre, palcoscenico dei cuochi dell’Alleanza Slow Food e luogo privilegiato per assaggiare tante preparazioni gastronomiche da tutto il mondo, accompagnati dai caffè dei produttori della Slow Food Coffee Coalition.
Al via oggi a Torino Terra Madre – Salone del gusto
RepartoGrafico2022-09-22T15:18:03+02:0022 Settembre 2022 - 15:18|Categorie: Fiere|Tag: salone del gusto, slow food, terra madre|
Post correlati
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04
Cepi: il 19 maggio a IBA (Düsseldorf) i festeggiamenti per il 40esimo anniversario
15 Maggio 2025 - 15:44