Bolzano – Maxi sequestro in provincia di Bolzano di Speck Igp e salumi, per un totale di oltre 13 tonnellate di prodotti e un milione di etichette. A condurre l’operazione i Carabinieri del reparto tutela agroalimentare di Parma, in collaborazione con l’Arma territoriale e la Asl di Merano. In particolare, sono stati sequestrati oltre 5mila confezioni di carré di maiale per 540 kg e 182.323 etichette con riferimenti al tricolore ma prodotte in Austria; oltre 4mila kg di prodotti di carne semilavorati destinati alla produzione di wurstel per mancanza di tracciabilità; 60mila confezioni di pancetta e carrè stagionati, pari a 8.637,72 kg e 1.540.150 etichette per indebita evocazione dell’indicazione geografica protetta ‘Sudtiroler Speck Alto Adige Igp’. Ammonta a 170mila euro il valore complessivo della merce requisita e a 29.500 euro il totale delle sanzioni anche per violazioni al disciplinare di produzione e al piano di autocontrollo prescritto per il marchio ‘Sudtiroler Speck Alto Adige Igp’. I legali rappresentanti delle società sono stati denunciati per concorso in vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
Alto Adige: sequestrate 13 tonnellate di prodotti e un milione di etichette
federico2019-03-28T09:56:31+02:0028 Marzo 2019 - 09:43|Categorie: Carni, Salumi|Tag: alto adige, Carabinieri del reparto tutela agroalimentare di Parma, speck|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08