Roma – È stata diffusa da Anas un’analisi, sulla base di dati Istat, sulla consistenza suinicola italiana. Il bilancio, al 1° dicembre 2013, fa registrare un calo del 1,2%, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, pari a 8,562 milioni di capi. Più forte la contrazione per quanto riguarda le scrofe: -5%, a 590mila capi. La Lombardia si conferma la Regione con il maggior patrimonio suinicolo (oltre 4 milioni di capi), seguita dall’Emilia Romagna a poco più di 1,5 milioni di animali.
Anas: nel 2013 la consistenza suinicola italiana è calata dell’1,2%
RepartoGrafico2014-02-25T14:35:48+02:0025 Febbraio 2014 - 14:35|Categorie: Salumi|Tag: anas, consistenza, suini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08