Milano – La cotoletta plant-based prodotta dalla start-up spagnola Heura entra nel menù di Linfa – Eat Different, il ristorante milanese di Via Bergognone 24 con cucina a base completamente vegetale. “Il principale vantaggio della cotoletta plant-based è quello di essere un prodotto a basso contenuto di grassi saturi perché utilizziamo solo olio evo”, spiega Edoardo Bruno, direttore commerciale di Heura. Come fa sapere l’azienda, infatti, “la cotoletta è ricca di vitamina B12 e vanta un ricco apporto di proteine. È composta da pochi ingredienti che non prevedono l’utilizzo di Ogm né di conservanti artificiali, contiene ferro e un addensante di origine vegetale, la metilcellulosa”. Per la start-up spagnola, l’ingresso nel canale Horeca è strategico. Le permette infatti di aumentare la conoscenza del brand e di far provare il prodotto nelle più svariate declinazioni, a seconda delle diverse tipologie di cucina, affinché il consumatore sia poi incoraggiato all’acquisto nella Gdo e ad inserire i prodotti plant-based nella sua dieta abituale.
Arriva in Italia la cotoletta plant based by Heura. Il ristorante Linfa la inserisce nel menù
Margherita Luisetto2023-01-11T08:58:20+02:0011 Gennaio 2023 - 08:58|Categorie: Carni, free from|Tag: heura, Linfa Eat Different, plant-based, start up plant based|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45