Roma – Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini è intervenuto nella consueta assemblea dell’associazione. “L’obiettivo è dimezzare le importazioni di cibo proveniente da altri paesi nell’arco di dieci anni. Su questo fronte, abbiamo già un modello ottimo come Bonifiche ferraresi, che ci permette di rispondere alle sfide poste dall’Europa, in particolare con il Farm to fork. Ci sono poi i grandi progetti di filiera, come quello sull’ortofrutta con la blockchain”. Ha aggiunto Prandini: “Altri settori su cui siamo al lavoro sono quello lattiero caseario, dell’olio Evo e la filiera suinicola, oggi in difficoltà. Non possiamo poi lasciare che l’etichetta a semaforo, sponsorizzata da grandi multinazionali, venga imposta. La vera forma di etichettatura è quella dell’origine, garantendo cibo di qualità. Ci tengo a sottolineare che il governo ha fatto sue le proposte di Coldiretti durante gli Stati generali, in particolare in ambito di agricoltura 4.0, grazie a una serie di emendamenti che abbiamo suggerito ai partiti, per accompagnare le aziende di tutte le dimensioni ad affrontare le sfide che pone il contesto attuale. Un ruolo di primo piano verrà poi svolto da Filiera Italia, che mette insieme agricoltura, industria e distribuzione, puntando a erodere i 100 miliardi di euro di Italian sounding e a sviluppare l’export di prodotti italiani”.
Assemblea Coldiretti (2), Prandini: “Dimezzare le importazioni di cibo in dieci anni”
federico2023-06-27T14:51:26+02:0015 Dicembre 2020 - 12:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Assemblea annuale Coldiretti, coldiretti, ettore prandini, italian sounding|
Post correlati
Qualcosa sta cambiando: l’industria del largo consumo si integra nel retail?
12 Settembre 2025 - 12:35
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Coop si impegna con Medici senza frontiere a favore delle popolazioni di Gaza (e non solo quelle)
12 Settembre 2025 - 10:09
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24