Milano – Secondo i dati forniti da Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), a Pasqua gli italiani consumeranno più di 13.500 tonnellate di salumi, per un valore di circa 26 milioni di euro. Tradizionalmente il periodo pasquale è quello più tipico per il consumo di salame, coppa e capocollo. Salumi che in primavera raggiungono il perfetto grado di maturazione. Ma anche salsicce, costine, braciole e puntine registrano consumi più elevati per i consueti barbecue, organizzati in occasione del lunedì dell’Angelo. (PF)
Assica: a Pasqua oltre 13.500 tonnellate di salumi sulle tavole degli italiani
RepartoGrafico2013-03-22T17:29:36+02:0022 Marzo 2013 - 17:29|Categorie: Salumi|Tag: assica, Pasqua, salumi|
Post correlati
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52
Cun suino vivo: dopo due settimane di stop, riprende a salire (+2 centesimi e +14,8% da fine giugno)
11 Settembre 2025 - 16:39