Milano – Si è svolto lo scorso 16 ottobre, presso l’ambasciata italiana a Pechino, il terzo Dialogo sino-italiano sulla food-safety. Quest’anno l’incontro è stato dedicato al settore delle carni suine e ha visto la partecipazione di una delegazione di aziende associate ad Assica, guidata da presidente, Nicola Levoni. Un momento di confronto particolarmente importante per discutere sulle condizioni necessarie per aprire il mercato cinese all’export di carni suine e prodotti a breve stagionatura italiani. Oltre a Nicola Levoni, nel corso del dibattito sono intervenuti l’Ambasciatore italiano a Pechino, Ettore Sequi, il direttore di Assica, Davide Calderone e Anna Beatrice Ciorba, del ministero della Salute, che ha illustrato le misure messe in atto dai servizi veterinari per garantire la sicurezza delle produzioni italiane.
Assica a Pechino, per discutere sull’apertura del mercato cinese
RepartoGrafico2023-06-13T11:56:21+02:0020 Ottobre 2015 - 11:09|Categorie: Salumi|Tag: Anna Beatrice Ciorba, assica, cina, Davide Calderoni, Ettore Sequi, ministero della salute, Nicola Levoni|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08