Roma – Venerdì 9 novembre, in occasione dell’evento Cibus Tec Industry (8-9 novembre, Fiere di Parma), si svolgerà il seminario “Si può vivere senza ossigeno? I salumi preaffettati tra aspetti tecnologici e innovazioni normative”. L’evento è organizzato da Assica, con la collaborazione di Camera di commercio di Parma e Stazione sperimentale per le industrie delle conserve alimentari in Parma. Il mercato dei salumi preaffettati conosce da diversi anni una continua espansione sia sul mercato interno che su quello estero. Superata la modalità di confezionamento sottovuoto (che penalizzava i prodotti, diminuendone fortemente la qualità percepita dai consumatori) l’industria si è orientata verso l’impiego di vaschette in materiale plastico e verso il confezionamento in atmosfera protettiva (ovvero senza ossigeno). La necessità del comparto, oggi, è di continuare a innovare: dalle tecniche produttive che esaltano la qualità dei salumi preaffettati, ai nuovi materiali di confezionamento, fino alle norme che sovraintenderanno le indicazioni in etichetta. (ML)
Assica: un seminario sul preaffettato, tra aspetti tecnologici e innovazioni normative
RepartoGrafico2012-10-12T09:46:12+02:0012 Ottobre 2012 - 09:46|Categorie: Salumi|Tag: assica, cibus tec industry, preaffettato, vaschette|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45