Milano – Nel 2017 il mercato assicurativo agricolo agevolato ha confermato il suo valore: circa 7,2 miliardi di euro, come nel 2016. Un risultato che mostra una stabilizzazione, dopo due anni con chiari segnali di sofferenza, dovuti al calo della richiesta di coperture assicurative contro i danni alle colture e alle strutture aziendali. È uno degli elementi che emerge dal “Rapporto Ismea sulla gestione del rischio in agricoltura”, realizzato in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole. Uva da vino, mele, mais, riso e pomodoro da industria rappresentano oltre due terzi dei valori assicurati; seguono pere, frumento tenero e nettarine. I due terzi dei valori assicurati sono riconducibili a Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige e Piemonte.
Assicurazioni agricole: mercato da 7,2 miliardi di euro, nel 2017
RepartoGrafico2018-02-12T10:22:27+02:0012 Febbraio 2018 - 17:20|Categorie: Mercato|Tag: assicurazioni agricole, ismea, Mipaaf|
Post correlati
Cereali: calano le quotazioni di frumento e mais. Tra le cause, surplus produttivo e svalutazione
1 Settembre 2025 - 10:50
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23