Roma – Assodistil, l’associazione a tutela delle distillerie italiane, presenta ‘EuBrandy’, il progetto nato per far conoscere in Cina il brandy prodotto nel Bel Paese come Brandy italiano Ig. Si tratta di un impegno triennale (2022-2024), dal valore di oltre 3,5 milioni di euro, cofinanziato per l’80% dall’Unione europea grazie alla misura di promozione di cui al reg. 1144/2014. L’iniziativa prevede campagne marketing ed eventi online e on-site. Grande attenzione sarà rivolta anche ai termini di etichettatura e alla sostenibilità ambientale e sociale. Verranno inoltre intraprese collaborazioni con influencer già noti al pubblico del sud-est asiatico per ampliare il target di destinazione. “Nonostante la lunga storia e l’indiscussa qualità del brandy italiano”, si legge in una nota di Assodistil, “negli ultimi anni si è registrato un calo nella produzione che tuttavia non ha scoraggiato i produttori che puntano ora su un rilancio anche attraverso le iniziative promozionali come il progetto ‘EuBrandy’”.
Assodistil vola in Cina con ‘EuBrandy’, il progetto per promuovere il brandy italiano
RepartoGrafico2021-05-17T14:33:16+02:0017 Maggio 2021 - 14:33|Categorie: Beverage|Tag: Assodistil, brandy italiano, cina, Progetto|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02