Roma – Secondo i dati elaborati da Assoenologi, l’export vinicolo nei primi sei mesi dell’anno ha registrato una crescita dell’8,4%, rispetto allo stesso periodo del 2012. A volume, nel primo semestre, si registra invece una flessione del 3,1%. Dinamiche contrastanti, che si spiegano con l’aumento del valore medio del vino venduto che passa da 2,13 euro al litro a 2,38 (+11,9%). “Il vino si conferma un traino molto importante per tutto l’agroalimentare, contribuendo significativamente a raggiungere il record di export del comparto che supererà quest’anno i 34 miliardi”, ha commentato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo. “Dobbiamo continuare a lavorare intensamente sul fronte internazionale, perché siamo il primo Paese produttore, quindi non possiamo permetterci di abbassare la guardia”.
Assoenologi: export di vino a +8,4% nel primo semestre
RepartoGrafico2013-09-26T12:26:43+01:0026 Settembre 2013 - 12:21|Categorie: Vini|Tag: Assoenologi, De Girolamo, export, guiness dei primati, Mipaaf|
Post correlati
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Ponte1948 presenta ‘Action!’, la charity limited edition firmata Kabir Bedi
12 Novembre 2025 - 09:17