Roma – Si è svolta, martedì 7 dicembre, l’audizione in Commissione agricoltura della Camera per discutere degli interventi per contrastare lo spreco alimentare con specifico riguardo alla filiera ortofrutticola. Tra i partecipanti Fausto Jori, ad di Naturasì; Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio; Fabio Ciconte di Terra! onlus. La risoluzione chiede al Governo di impegnarsi per trovare una soluzione al tema dello spreco nei campi permettendo la vendita di frutta e verdura buoni, ma esteticamente meno perfetti. Un esperimento è già stato messo in campo da NaturaSì – il marchio dei negozi biologici – in collaborazione con Legambiente: il recupero dei prodotti imperfetti con il progetto CosìperNatura ha fatto sì che in campo rimanesse solo un 4% circa delle referenze. Fausto Jori, in audizione spiega infatti: “Abbiamo voluto dare un segnale importante per il superamento del concetto di omogeneità anche in tavola. Lo abbiamo fatto soprattutto per offrire un prodotto biologico a prezzi ridotti, per non sprecare alimenti sani che hanno richiesto energia e lavoro nella produzione, per offrire un vantaggio economico agli agricoltori che da questa situazione subiscono una perdita importante”.
Audizione alla Camera per la vendita di prodotti ortofrutticoli brutti ma buoni
RepartoGrafico2021-12-09T16:37:40+02:009 Dicembre 2021 - 10:34|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: cosìpernatura, Federbio, legambiente, naturasì, Terra! onlus|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22