Milano – Quanto costavano i servizi di Equalize, l’azienda finita al centro dell’inchiesta per il furto di dati sensibili di diversi esponenti della politica e del mondo industriale (leggi qui)? Come riporta il quotidiano Repubblica, si partiva da 250 euro per il ‘servizio base’ di localizzazione del cellulare. Si sale a 15mila per un accertamento completo su una persona. L’inserimento di un trojan in un dispositivo costava, invece, 20mila euro. Samuele Calamucci, hacker che ha giocato un ruolo da protagonista nella vicenda, affermava: “Abbiamo clienti top in italia!” Ma chi era disposto a pagare denaro sonante per i servizi di Equalize? Nelle carte degli investigatori si trovano nomi di banche, colossi della logistica e del food, studi legali e gruppi industriali. Le ultime notizie parlando anche di collaborazioni con i servizi segreti stranieri, come il Mossad.
Clicca qui per dare un’occhiata ai bilanci di Equalize.