Roma – Al fine di garantire maggiore trasparenza ai consumatori, sostenere il benessere animale e distinguere le aziende più virtuose, Rossella Muroni, deputata LeU (gruppo parlamentare Liberi e Uguali) ha presentato una proposta di legge per la messa a punto di un’etichetta che illustri il metodo di allevamento in zootecnia. In occasione della conferenza in diretta Facebook dal titolo ‘Metodo di allevamento in etichetta’ organizzata settimana scorsa da Legambiente e Ciwf Italia (Compassion in world farming), la deputata ha spiegato la necessità di attuare un sistema univoco e volontario di etichettatura per i prodotti di origine animale attraverso una tabella che spieghi, in modo chiaro e veloce, il metodo di allevamento. Come sottolineato da Rossella Muroni, “L’etichettatura servirà anche ad elevare e garantire condizioni di benessere e salute animale significativamente superiori alle norme comunitarie e nazionali. […] Sarà uno strumento a disposizione del Governo per indirizzare i fondi verso allevamenti che hanno migliori caratteristiche di sostenibilità, producono con migliori qualità nutrizionali, hanno bisogno di un minore uso di antibiotici, e possono quindi diventare la cifra del nostro made in Italy all’estero. La transizione verso un sistema alimentare sostenibile è sempre più necessaria”.
Benessere animale: proposta di legge per un’etichetta trasparente sul metodo di allevamento
Margherita Luisetto2020-06-04T15:11:28+02:004 Giugno 2020 - 15:11|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: benessere animale|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08