Milano – Cresce la preferenza dei consumatori per gli acquisti di prodotti biologici presso le catene della grande distribuzione. Che superano le vendite dei negozi specializzati anche grazie all’incremento dell’offerta delle referenze a marchio. A fare una panoramica del settore, la quarta edizione del rapporto ‘Focus Bio Bank – Supermercati & Specializzati 2020’ realizzato da Rosa Maria Bertino insieme a Achille e Emanuele Mingozzi. Dai dati è emerso come in dieci anni i supermercati siano diventati la forza motrice del bio con una quota di mercato passata dal 27 al 47%. Parallelamente, la quota dei negozi specializzati è passata dal 45 al 21%. Il fatturato delle vendite di alimenti biologici nella Gdo, nel 2020, è infatti stimato in 2 miliardi di euro. Cresce anche il numero di prodotti a marchio della grande distribuzione: si è passati dai 4.300 del 2018 ai 4.700 del 2019, segnando un +8%. Tra le 26 catene censite nel rapporto, ai primi posti vediamo Coop con 750 referenze bio a marchio, seguita da Esselunga con 485 e Pam Panorama con 366.
Bio: boom di vendite nella Gdo (47%). Che supera i negozi specializzati (21%)
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57
Expoliva international awards (Spagna): il Frantoio di Riva trionfa con l’olio bio 46° Parallelo
27 Febbraio 2025 - 09:29
Biologico, le vendite in Italia superano i 6,5 miliardi di euro. Export a quota 3,9 mld (+7%)
25 Febbraio 2025 - 09:47