Bruxelles – “Un caso di uso fraudolento dell’etichettatura, e non una questione di sicurezza alimentare”. Così il commissario Tonio Borg (nella foto) ha definito lo scandalo della carne di cavallo nel corso della sessione straordinaria convocata oggi a Bruxelles. Il commissario ha inoltre affermato di stare “seguendo molto da vicino lo scandalo che negli ultimi giorni ha investito alcuni Paesi Ue” e ha aggiunto che Bruxelles sta lavorando con varie autorità nazionali per identificare l’origine del problema e prendere severi provvedimenti. Il commissario ha voluto sottolineare che il corretto funzionamento delle leggi sulla tracciabilità ha permesso agli Stati membri di individuare le catene di distribuzione coinvolte nella vicenda, e che l’efficienza del Sistema di allerta rapido permette alla Commissione di aver libero accesso alle informazioni riguardanti le indagini sul caso in tutti i 27 Paesi membri. (FB)
Borg: “Il sistema della sicurezza alimentare Ue è tra i migliori al mondo”
federica2013-02-13T17:10:47+01:0013 Febbraio 2013 - 17:10|Categorie: Mercato|Tag: carne di cavallo, tonio borg|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29