Bologna – I Nas di Bologna hanno sottoposto a sequestro amministrativo 674 chili di confetture e succhi di frutta, per un valore stimato di oltre 15mila euro, in un’azienda agricola del capoluogo emiliano. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo nell’ambito della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare ‘Estate Tranquilla 2025’, disposta dal Comando carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. Secondo quanto si apprende tramite Ansa, i carabinieri avrebbero trovato oltre 1.500 vasetti e bottiglie di confetture e succhi di frutta, in larga parte privi di etichettatura, che risalivano agli anni 2010, 2012 e 2018. Avrebbero inoltre riscontrato un’inadeguatezza delle procedure di pastorizzazione adottate – tali da non garantire la sicurezza delle conserve, esponendo i consumatori al rischio di sviluppo della tossina botulinica – e condizioni igieniche precarie degli ambienti di lavorazione e stoccaggio. Per le violazioni accertate, come riporta Ansa, sono state comminate sanzioni amministrative per totale di 4.500 euro. Nel frattempo, l’Azienda sanitaria locale ha disposto la sospensione dell’attività.
Botulino: i Nas sequestrano 674 chili di conserve a rischio in un’azienda bolognese
Margherita Luisetto2025-08-27T09:20:20+01:0027 Agosto 2025 - 09:20|Categorie: Grocery|Tag: botulino, Estate Tranquilla 2025, nas, sicurezza alimentare|
Post correlati
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
3 Novembre 2025 - 11:05
Conserve made in Italy: nel 2024 export verso il Medio Oriente a 84 milioni di euro (+5,7%)
31 Ottobre 2025 - 15:30
Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
30 Ottobre 2025 - 11:44
Pastificio Bragagnolo amplia la linea Specialità con i nuovi sughi al pomodoro
29 Ottobre 2025 - 12:59