Brasilia (Brasile) – Secondo gli ultimi dati resi noti dall’Associazione degli esportatori brasiliani di carne bovina (Abiec), l’export è tornato ai livelli precedenti allo scandalo della carne avariata, scoppiato in marzo. In luglio la crescita di vendite rispetto all’anno precedente è stata del 31% in valore e del 22% in volume per la carne congelata. Per la carne bovina fresca, invece, l’export è cresciuto del 38% in valore e del 30% in volume. La crescita, fa sapere l’Abiec a Globalmeatnews, deriva dall’azione sistematica in mercati strategici come Cina, Hong Kong ed Egitto. Un risultato di cui i produttori e le autorità sono molto soddisfatti, e che è stato raggiunto nonostante il perdurare dell’embargo degli Stati Uniti. Il segretario all’Agricoltura americano Sonny Perdue, infatti, ha dichiarato che il Brasile deve fare ancora molti progressi sui controlli e al momento non ci sono le condizioni per tornare ad importare le carni.
Brasile: le esportazioni bovine tornano ai livelli precedenti allo scandalo carne avariata
Post correlati
Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore
13 Ottobre 2025 - 12:17
Fileni amplia la linea ‘Buoni & Veloci’ con il nuovo Polpettone a fette con verdure
13 Ottobre 2025 - 11:07
Consumi di carni suine e salumi in Gdo nel mese di agosto: l’analisi di Teseo by Clal
13 Ottobre 2025 - 10:17