Brescia – Ha preso il via nei giorni scorsi il processo relativo all’inchiesta sulla presenza di aflatossine nel latte destinato alla produzione di formaggi, aperta dalla procura di Brescia (leggi qui). Nel corso dell’udienza preliminare, davanti al gup Carlo Bianchetti e al pm titolare dell’inchiesta, Ambrogio Cassiani, è comparso un produttore di Leno, finito nel registro degli indagati con l’accusa di adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari. Secondo gli atti della procura, avrebbe conferito latte con presenza di aflatossine superiore quasi del doppio rispetto ai limiti di legge. Durante questa prima udienza si sono costituiti parte civile il Consorzio tutela grana padano, Legambiente e Adiconsum. La prossima udienza è fissata il 29 settembre.
Brescia, al via il processo per le aflatossine nel latte. Il Consorzio del grana padano è parte civile
RepartoGrafico2016-09-20T10:01:29+02:0020 Settembre 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: aflatossine, brescia, consorzio tutela grana padano, latte|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03