Roma – L’Ice Agenzia rende noto quanto annunciato dal governo britannico: i controlli sulle importazioni di beni dall’Ue, in programma a partire dal prossimo 1° luglio, non saranno introdotti per tutto il 2022. Tra questi: ulteriori controlli sanitari e fitosanitari (Sps) sulle importazioni Ue da sostenere al posto di controllo di frontiera (Bcp); dichiarazioni di sicurezza; ulteriori certificazioni sanitarie e controlli Sps; divieti e restrizioni sull’importazione di carni refrigerate. In autunno, fa sapere l’Ice, il governo pubblicherà un ‘Target operating model’ (un Modello operativo obiettivo) che definirà il nuovo regime di controlli all’importazione alla frontiera e punterà alla fine del 2023 come data di introduzione. I controlli che sono già stati introdotti rimarranno in vigore.
Brexit: controlli doganali posticipati al 2023
federica2022-05-04T11:30:12+01:002 Maggio 2022 - 14:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Brexit, controlli doganali 2023|
Post correlati
Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci
18 Novembre 2025 - 10:27
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31