Roma – Il Fondo Brexit, strumento speciale di emergenza una tantum regolamentato a livello europeo per affrontare gli impatti economici, sociali, territoriali e ambientali derivanti appunto dalla Brexit, continua a offrire supporto alle imprese italiane. Si tratta di contributi, a fondo perduto, che riguardano il 100% delle spese sostenute e coprono una vasta gamma di spese ammissibili, “da quelle di gestione e amministrative, a quelle di comunicazione e promozione, alla formazione del personale e alle consulenze specialistiche, all’adeguamento tecnologico e acquisto di software e macchinari”, si legge sul sito ufficiale del Governo. La domanda di finanziamento è stata prorogata fino al prossimo 8 settembre 2023. Le imprese che hanno già presentato una proposta di finanziamento nella prima finestra temporale possono partecipare alla seconda purché l’iniziativa riguardi titoli di spesa differenti.
Brexit, proroga della domanda di rimborsi a fondo perduto per le imprese danneggiate
RepartoGrafico2023-08-02T10:30:36+01:002 Agosto 2023 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: Brexit, fondo brexit, imprese danneggiate, rimborsi a fondo perduto|
Post correlati
Usa, l’Fda vieta l’uso del colorante Red Dye 3: “È potenzialmente cancerogeno”
16 Gennaio 2025 - 16:29
Basta recensioni false online, il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge
16 Gennaio 2025 - 11:01