Campagnola di Zevio (Vr) – Brio, azienda di primaria importanza nell’ortofrutta biologica, ha portato la sua testimonianza in due importanti appuntamenti per il settore. In occasione di “Conoscere il Biologico – Storie di successo del bio italiano”, evento andato in scena il 14 ottobre, a Bologna, presso Fico, Andrea Bertoldi, direttore affari generali, ha illustrato le filiere italiane, il sistema organizzativo e quello produttivo di una realtà che opera nel comparto da circa 30 anni, aggregando 443 aziende agricole biologiche su tutto il territorio nazionale, con una superficie coltivata pari a 1.690 ettari e una produzione annua di circa 45mila tonnellate. Di etica del cibo, invece, si è parlato al Forum Nazionale Agroecologia di Legambiente, tenutosi a Napoli il 15 ottobre, dove Brio ha promosso il progetto etico e solidale dell’Ananas Dolcetto del Togo a marchio Alce Nero come esempio virtuoso nel mondo della cooperazione internazionale e nel settore del bio.
Brio case history di successo per il biologico: a Fico e al forum Legambiente, la testimonianza dell’azienda
RepartoGrafico2023-06-16T11:55:28+02:0017 Ottobre 2019 - 10:23|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: bologna, brio, case history, Fico, Napoli, Testimonianza|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36