Milano – Burger King, tra le principali catene di ristorazione veloce, investe 400 milioni di dollari negli Usa per il rilancio del brand. 150 milioni di dollari saranno destinati al budget pubblicitario e agli investimenti digitali, mentre i restanti 250 milioni serviranno per il rinnovo dei locali, delle tecnologie e delle attrezzature nelle cucine. Tra gli obiettivi, aumentare le vendite e la redditività degli affiliati ma anche migliorare l’esperienza del cliente. Non mancheranno, infatti, investimenti importanti per il potenziamento dell’app di Burger King – che prevede l’elaborazione integrata dei pagamenti, il miglioramento del programma fedeltà, l’aggiunta di offerte personalizzate e il perfezionamento delle opzioni di consegna e ritiro – e la revisione del menù, che punterà sul sandwich di pollo per essere sempre più competitivo in un settore in costante crescita. Nel frattempo, in Italia, Burger King lancia una novità: l’Italian Kings The Prosciutto di Parma burger. Il nuovo panino, realizzato appunto con l’aggiunta di prosciutto di Parma, si inserisce nella scelta del colosso americano di offrire, nel Bel Paese, prodotti sempre più legati alle eccellenze gastronomiche italiane.
Burger King: negli Usa, investimento da 400 milioni di dollari. E in Italia lancia il panino col prosciutto di Parma
Margherita Luisetto2022-10-11T09:51:49+01:0011 Ottobre 2022 - 09:50|Categorie: Carni, Salumi|Tag: burger king, prosciutto di parma|
Post correlati
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52
Clai presenta ‘Fragranze di salame’, nuova linea aromatizzata con Baldo Baldinini
7 Novembre 2025 - 08:44
Cun suino vivo: ancora 4 centesimi in meno, il pesante Dop sotto i 2 euro dopo 15 settimane.
6 Novembre 2025 - 14:12