Roma – Nel primi tre mesi del 2013 cala il consumo dei prodotti alimentari di base, con pasta e latte che registrano, rispettivamente, -1,6 e -3,5%. Il basso tasso d’inflazione, a maggio, è frutto di un contesto economico depressivo e mostra un crollo senza precedenti dei consumi delle famiglie: -3,4% nel primo trimestre. Lo rivela la Cia (Confederazione italiana agricoltori), in merito ai dati diffusi dall’Istat. Le famiglie, che spendono più del 60% del loro reddito mensile solo per affrontare le spese obbligate, sono costrette a “tagliare” sul carrello della spesa. Non aiuta di certo l’aumento dei prezzi registrato a maggio (+3%), complice la lunga ondata di maltempo che per tutto il mese non ha dato tregua alle campagne, trascinando in alto le quotazioni al dettaglio di frutta (+9,4%) e verdura fresca (+9,9%).
Cia: calano i consumi alimentari di base. Pasta a -1,6% e latte a -3,6%
Post correlati
Mascarino (Federalimentare): “L’Ue intervenga a sostegno della competitività dell’industria”
25 Luglio 2025 - 11:37
Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana con il ddl ‘Coltivaitalia’
24 Luglio 2025 - 12:43