Sacramento (California) – Continua lo stato di grave siccità, che negli ultimi mesi sta colpendo la California. Il governatore dello stato, Jerry Brown, ha dichiarato lo stato di emergenza, mentre si contano i danni per quanto riguarda l’agricoltura. Un settore che vale circa 45 miliardi di dollari e che annovera alcune eccellenze come i vini della Napa Valley, la cui produzione potrebbe essere seriamente compromessa. Ma le conseguenze del problema potrebbero farsi sentire anche sul prezzo mondiale dei cereali: la California fornisce circa il 15% dei cereali prodotti negli Usa e il 7% del reddito nazionale, derivante da bestiame e prodotti derivati. Possibile, quindi, che gli effetti della siccità nei prossimi mesi si riflettano sui listini internazionali
California: la siccità mette a rischio i raccolti di cereali e vino
RepartoGrafico2023-06-12T10:16:09+02:0031 Gennaio 2014 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: California, cereali, materie prime, siccità|
Post correlati
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55