Desenzano del Garda (Bs) – Due nuove iniziative a sfondo sostenibile per cameo, azienda specializzata in torte, budini, confetture e preparati. La prima si chiama ‘Sensi di polpa’ e prende il via proprio nel 2021, designato dalla Fao (Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura) come ‘Anno internazionale della frutta e della verdura’. L’obiettivo è quello di promuovere buone pratiche di alimentazione, invitando i consumatori a non buttare frutta ammaccata o esteticamente imperfetta. Sul sito sensidipolpa.cameo.it, ogni utente potrà inserire i quantitativi di referenze ortofrutticole salvate. Un’indagine condotta da Gfk nel 2019, infatti, evidenzia che la frutta è l’alimento più sprecato in Italia: circa 70 g per famiglia ogni settimana. La scopo di ‘Sensi di polpa’ è raggiungere i 10mila chili di referenze scampate a uno smaltimento prematuro. La seconda iniziativa, invece, vede la sottoscrizione dell’azienda dolciaria al Patto contro lo spreco alimentare promosso da Too Good To Go. Con l’adesione all’accordo, cameo metterà in campo una serie di attività volte a sensibilizzare i propri collaboratori e consumatori sul tema in questione. Infine, la società fornirà all’applicazione una parte delle proprie referenze prossime alla scadenza.
Cameo contro lo spreco alimentare. Al via il progetto ‘Sensi di polpa’
RepartoGrafico2021-06-17T12:10:06+01:0017 Giugno 2021 - 12:10|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: Cameo, Fao, GfK, Sensi di polpa, too good to go|
Post correlati
Cereal Docks tra i protagonisti di Food Ingredients a Parigi (2-4 dicembre 2025)
26 Novembre 2025 - 15:06
Orogel ottiene un finanziamento da 49,5 milioni per potenziare la filiera ortofrutticola
26 Novembre 2025 - 10:22
San Carlo rinnova il licensing con Sanrio: nuova limited edition per le patatine Hello Kitty
25 Novembre 2025 - 12:00
Osservatorio Sigep: le vendite di dolci accelerano. In crescita i panettoni meno tradizionali
25 Novembre 2025 - 10:31