Roma – Arrivano importanti novità in tema di caporalato con il decreto legge 30/2023, in vigore dall’11 marzo. La norma stabilisce infatti che il personale dell’Ispettorato centrale della tutela e qualità repressione frodi (Icqrf) avrà la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria. Il restante personale inquadrato nell’area assistenti e operatori è agente di polizia giudiziaria. L’obiettivo è proteggere il comparto dalle contraffazioni agroalimentari, anche legate ai flussi migratori irregolari. In tema di agromafie e sfruttamento, dunque, l’Icqrf avrà un ruolo sempre più decisivo, non limitandosi al controllo qualità dei prodotti agricoli, come invece succedeva in precedenza.
Caporalato e agromafie, l’Icqrf avrà poteri di polizia giudiziaria
federico2023-03-15T10:02:42+01:0015 Marzo 2023 - 10:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: agromafie, Icqrf, polizia giudiziaria|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Clai presenta ‘Fragranze di salame’, nuova linea aromatizzata con Baldo Baldinini
7 Novembre 2025 - 08:44