Washington (Usa) – Negli Usa, secondo la National Confectioners Association (Nca), le vendite di caramelle (non a base di cioccolato) hanno raggiunto nel 2024 i 12,9 miliardi di dollari, pari a un terzo dell’intero comparto confiserie Usa, diventando la seconda categoria più rilevante dopo il cioccolato. Le previsioni indicano un giro d’affari di 27,8 miliardi di dollari entro il 2030, con un incremento stimato di 5,4 miliardi rispetto ai livelli attuali. Oggi le vendite per unità restano più alte tra la Generazione X (tra i 45 e i 60 anni), ma è in forte crescita anche la Generazione Z (tra i 13 e i 28 anni), che nel 2024 ha aumentato la spesa per i dolci del 47% su base annua. Accanto ai gusti classici, tra i trend più dinamici emergono nuove texture e gusti particolari – aspri, piccanti e ‘misteriosi’ –. Per offrire esperienze gustative e sensoriali alternative, i big del settore stanno lavorando a nuove soluzioni: Ferrara e Mars, ad esempio, starebbero sperimentando le caramelle liofilizzate in grado di offrire una consistenza particolarmente croccante.
Caramelle: negli Usa, vendite a 12,9 miliardi di dollari. Tra i nuovi trend, i prodotti liofilizzati
Margherita Luisetto2025-10-28T11:33:28+02:0028 Ottobre 2025 - 11:33|Categorie: Dolci&Salati|Tag: caramelle liofilizzate, dolci usa, National Confectioners Association, trend caramelle|
Post correlati
Fiore di Puglia amplia la linea ‘Senza glutine’ con tre nuovi Tegolini dal gusto mediterraneo
28 Ottobre 2025 - 12:44
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
28 Ottobre 2025 - 11:48
Ferrero: l’Ue dà il via libera all’acquisizione del gruppo francese CPK (Carambar Poulain Krema)
28 Ottobre 2025 - 10:50